资讯

Orari: giovedì e venerdì dalle 17 alle 20; sabato,domenica e festivi dalle 11 alle 21 ...
Sono 95 i rullini inediti che raccontano il Giubileo del 1975. Un lavoro che il fotografo Fabio De Angelis ha deciso di ...
Milano - Da domani sarà la scultura di Antonio Canova a dare il benvenuto ai visitatori della Pinacoteca di Brera. Dodici ...
Roma - Un luogo simbolo del Barocco romano torna al suo aspetto originario, o quasi. è un riallestimento storico quello ...
Roma - Dalla "sua" Udine a Città del Messico, passando per Los Angeles, San Francisco, Berlino, Vienna, Mosca, Parigi, Madrid ...
L’appuntamento con la rassegna L’Ospite a Palazzo si rinnova anche quest’anno a Palazzo Cini: la Fondazione Giorgio Cini ...
Mondo - Si chiama Fenix ed è il nuovo museo d'arte internazionale dedicato alle migrazioni, pronto ad aprire i battenti in un ...
Orari: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì 9.00 - 18.00 Sabato, domenica, festivi 10.00 - 19.00 Chiuso il martedì non festivo Orario estivo (dal 9 giugno 2025): Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, ...
Costo del biglietto: Intero: 10,00 euro Ridotto: 7,50 euro Gratuito Residenti e nati nel Comune di Venezia Membri Icom ...
Il complesso francescano di Santa Chiara fu eretto a partire dal 1310 per volere ...
DESCRIZIONE: Il Codice Trivulziano – il cui nome completo è “Codice Trivulziano 2162” - è un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493.
Il transetto dell’oratorio è stato definito un museo della storia dell'arte genovese del '600, per le tele realizzate dai maggiori artisti della città che illustrano la biografia del santo e i suoi ...