资讯

Recenti scoperte archeologiche retrodatano di mille anni la navigazione a lunga distanza nel Mediterraneo. Alcuni gruppi di ...
Secondo un nuovo studio anche chi si dichiara ateo tende a preferire, senza accorgersene, la religione. Questo ci costringe a ...
Inquinamento ambientale e Pfas: conoscere, agire, prevenire è il titolo dell'incontro che si svolge martedì 13 maggio a Palazzo del Bo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo principale di informare la ...
Un caso esemplare: etica del cibo tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale, il 13 maggio presso il Centro Studi e Ricerche “F. Franceschi”, è il titolo dell'ultimo incontro che chiude il ...
Martedì 13 maggio l'Archivio Antico di Palazzo del Bo ospita il convegno Analisi di scenario: pace giusta / pace possibile?, nell'ambito del "Seminario permanente sulla sicurezza in Europa", che ...
Un database archeologico di oltre 300 nodi antichi provenienti da tutto il mondo mostra come società diverse, vissute in ...
Ben prima degli attacchi di Trump alla ricerca, il Parlamento Europeo ha acceso un riflettore sullo stato della libertà ...
Prende avvio lunedì 12 maggio 2025 la seconda parte della seconda edizione di Suolo, beni ambientali e paesaggio, un ciclo di lezioni e conversazioni dedicato ad un tema centrale per lo sviluppo ...
Viene presentato al pubblico, lunedì 12 maggio a Palazzo del Bo, il volume di Adriano Mansi, L’università di massa in Italia. Una trasformazione senza modernizzazione (Pacini Editore, Pisa 2024). I ...
La diffusione dell’IA porta a una maggiore richiesta di energia per far funzionare i data center. Secondo un rapporto ...
Uno studio, pubblicato su Pnas, si concentra su vertebrati e insetti impollinatori negli Stati Uniti, evidenziando un ...